Condizioni generali di contratto (CGC)
– A partire dal 22 novembre 2023 –
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (CGC) integrano la conferma d’ordine o il contratto di beppo AG (di seguito beppo) con il Cliente come parte integrante del contratto e disciplinano in generale tutti i punti non menzionati in esse. In caso di discrepanze, prevale il testo della conferma d’ordine o del contratto. Disposizioni contrarie sono soggette a forma scritta e devono essere espressamente indicate nella conferma d’ordine o nel contratto.
1. Definizioni
I parcheggiatori abusivi sono persone che hanno parcheggiato illegalmente il veicolo che stanno utilizzando nel parcheggio, nell’area o nel parcheggio multipiano di un cliente di beppo.
I debitori della bolletta del carburante sono le persone che hanno firmato una cambiale per la loro bolletta del carburante non pagata con un cliente beppo, ma non l’hanno ancora pagata.
I trasgressori del carburante sono persone che hanno fatto rifornimento al veicolo che usavano e poi hanno lasciato la stazione di servizio senza pagare la bolletta del carburante.
Gli scambiatori della pompa del carburante sono persone che hanno rifornito il veicolo che stanno utilizzando e hanno pagato una bolletta del carburante errata.
2. Nozioni di base sulla relazione d’affari
La base del rapporto commerciale è un contratto per l’utilizzo dei servizi offerti da beppo, in particolare, ma non esclusivamente, per la gestione basata su piattaforma di parcheggi, parcheggi multipiano, aree, stazioni di servizio, cambiali e biglietti di parcheggio, per la raccolta dei dati del titolare di visitatori, parcheggiatori abusivi, trasgressori di serbatoi e confusione con le pompe di benzina, nonché la relativa raccolta e rimprovero. Si applicano le tariffe e le condizioni attuali, nonché le presenti condizioni generali e, se necessario, altre condizioni speciali e basi contrattuali.
Il proprietario del terreno e l’affittuario avente diritto nonché il loro rappresentante autorizzato (di seguito denominato cliente) subiscono danni a causa della sosta illegale di veicoli nel parcheggio, nel parcheggio multipiano o nell’area protetta da un divieto di parcheggio giudiziario. Secondo la giurisprudenza del Tribunale federale, il risarcimento delle spese di guida può essere richiesto al conducente del veicolo che ha commesso l’infrazione (sentenze 6B_192/2014 al punto 4.2 e 6S.77/2003 al punto 4.2 ed E 4.4.).
Il mancato pagamento delle bollette del carburante da parte dei debitori delle bollette del carburante, dei trasgressori del carburante e degli scambi di pompe di benzina può essere punito come furto o frode ai sensi degli articoli 137 e seguenti del Codice penale svizzero o come violazione del contratto ai sensi degli articoli 97 e seguenti del Codice delle obbligazioni.
3. Durata del contratto e risoluzione
I contratti sono stipulati a tempo indeterminato e possono essere risolti reciprocamente con un preavviso scritto di 30 giorni. Il Cliente si impegna a restituire a beppo tutto il materiale inviato entro 10 giorni dalla risoluzione del contratto.
4. Servizi forniti da beppo
Con l’aggiunta di un accordo, la disposizione
- Un’applicazione per smartphone (app beppo)
- Un portale basato su browser per parcheggiatori illegali, trasgressori del carburante, debitori di bollette del carburante e confusione con le pompe di benzina
- di un portale di amministrazione basato su browser
- di multe per parcheggiatori abusivi
- dei moduli di registrazione per i debitori delle bollette del carburante
- di fatture, solleciti e rimproveri
- Una funzione di pagamento digitale per parcheggiatori illegali, trasgressori del carburante, debitori di bollette del carburante e confusione delle pompe di benzina
- Polizze di versamento per i trasgressori del parcheggio, i debitori delle bollette del carburante e gli errori con le pompe di benzina
- di documenti digitali necessari per il rimprovero del trasgressore del divieto di sosta, del debitore della bolletta del carburante e della confusione della pompa di benzina, se quest’ultimo non adempie in tempo ai suoi obblighi di pagamento
- Altri prodotti, servizi e servizi di supporto
beppo gestisce le obiezioni di parcheggiatori abusivi, trasgressori del carburante, debitori della bolletta del carburante e confusione delle pompe di benzina come concordato con il Cliente. Non vi è alcun obbligo per beppo di richiedere un risarcimento per le spese operative o per la bolletta del carburante.
5. Prezzi e avviamento
L’importo dell’indennizzo per le spese operative è determinato dal Cliente, tenendo conto del diritto svizzero. Entro il termine di pagamento stabilito in ciascun caso, qualsiasi richiesta di risarcimento spese registrata può essere annullata dal Cliente gratuitamente. In base a questa disposizione, le richieste di risarcimento delle spese operative del Cliente sono fatturate in conformità con il rispettivo accordo individuale.
Per le prestazioni e le prestazioni relative al mancato pagamento delle bollette del carburante si applica il listino prezzi in vigore, salvo diverso accordo tra il Cliente e beppo.
Senza un accordo aggiuntivo, il cliente non dovrà sostenere ulteriori costi quando lavora con beppo.
6. Trattamento dei dati
BEPPO richiede un risarcimento e le bollette del carburante per conto dei suoi clienti. In questo contesto, beppo elabora e conserva fotografie e numeri di targa di veicoli parcheggiati e riforniti in modo errato. Allo stesso modo, beppo memorizza la data, il luogo e l’ora delle relative infrazioni, nonché i nomi e i dati di contatto dei proprietari dei veicoli, delle persone che contattano beppo in relazione a tali infrazioni e delle persone che hanno firmato una cambiale. beppo metterà questi documenti e informazioni a disposizione dei propri clienti e delle autorità competenti su richiesta. Con la sottoscrizione del contratto, il cliente incarica beppo di elaborare questi dati.
Ulteriori disposizioni sul trattamento dei dati, anche per richiedere la cancellazione del conto, sono disponibili nelle linee guida sulla protezione dei dati attualmente in vigore di beppo.
7. Proprietà e diritti d’autore
Il materiale consegnato al Cliente rimane di proprietà di beppo, compresa l’app beppo, che viene installata sul dispositivo tecnico del Cliente. beppo è il proprietario e il creatore dell’app beppo. Tutti i diritti sull’app beppo e in particolare la cessione a terzi sono riservati a beppo. Il Cliente si impegna a mantenere riservate tutte le informazioni e a non trasmetterle a terzi senza l’espresso consenso scritto di beppo.
8. Autorizzazione a rappresentare
Per la fornitura di servizi e, in particolare, per il trattamento nell’ambito di un servizio specifico di beppo, tutte le persone autorizzate dal Cliente a farlo sono considerate autorizzate e autorizzate a rappresentare il Cliente. Il Cliente si assume il rischio di un’autorizzazione insufficiente a rappresentare o di mancanza di legittimità delle persone da esso autorizzate.
9. Esclusione di responsabilità
Si declina ogni responsabilità per la fornitura o l’esecuzione negligente, errata o negligente dei servizi da parte del Cliente, nonché per la perdita o la distruzione di file e informazioni fornite dal Cliente in forma elettronica. beppo non è responsabile per danni che si verificano a causa di informazioni trasmesse in modo errato al cliente.
Nella misura consentita dalla legge, la responsabilità di beppo è limitata ai danni che si verificano a seguito di una violazione degli obblighi per negligenza grave da parte di beppo da parte del cliente. La responsabilità per ulteriori danni, in particolare il risarcimento di terzi, è completamente esclusa. beppo mette a disposizione del Cliente un’app (beppo App) per la registrazione delle infrazioni. Il Cliente installa l’App beppo sul proprio dispositivo tecnico a proprio rischio. beppo non si assume alcuna responsabilità in caso di installazione o programmazione errata dell’app beppo. beppo è responsabile per danni diretti causati da essa o da una persona ausiliaria da essa chiamata solo se si può dimostrare che sono stati causati da negligenza grave o dolo. beppo declina espressamente ogni ulteriore responsabilità per danni indiretti o consequenziali, come perdita di profitto, risparmi non realizzati o spese aggiuntive, nonché danni dovuti a ritardo nella consegna. beppo declina inoltre ogni responsabilità nella misura consentita dalla legge.
10. Accordo in forma scritta
Le modifiche o le aggiunte al presente Contratto devono essere apportate per iscritto per essere valide.
11. Separabilità
Qualora una qualsiasi disposizione del presente contratto o un allegato del presente contratto sia o diventi non valido, ciò non pregiudica la validità del resto del contratto. Le parti contraenti sostituiranno la disposizione non valida con una disposizione valida che si avvicini il più possibile allo scopo economico previsto della disposizione non valida. Lo stesso vale per eventuali lacune contrattuali.
12. Legge applicabile
Si applica il diritto sostanziale svizzero.
13. Foro competente
Si applicano le disposizioni di legge. Il foro competente è Zurigo.